Se ti prendi cura di un familiare in difficoltà, sai quanto questo ruolo sia prezioso ma anche impegnativo.
Data Pubblicazione:
24 Settembre 2025
Tempo di Lettura:
2 minutiUltimo Aggiornamento:
24 Settembre 2025 15:46
Se ti prendi cura di un familiare in difficoltà, sai quanto questo ruolo sia prezioso ma anche impegnativo.
Data Pubblicazione:
24 Settembre 2025
Tempo di Lettura:
2 minutiUltimo Aggiornamento:
24 Settembre 2025 15:46
Gentile cittadina/o,
se ti prendi cura di un familiare in difficoltà, sai quanto questo ruolo sia prezioso ma anche impegnativo.
Per questo stiamo testando un nuovo strumento pensato per raccogliere, in modo semplice e strutturato, i bisogni dei caregiver familiari. V
Abbiamo bisogno del tuo contributo: si tratta di un questionario anonimo che richiede circa 10–15 minuti e può essere compilato da PC, tablet o smartphone.
Partecipa ora:
Il questionario attuale (73 domande) è una versione di test utile a validare scientificamente gli aspetti più rilevanti. Successivamente sarà ridotto a 20–30 domande, rapide e facilmente utilizzabili dai servizi sociosanitari.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Università degli Studi di Bergamo, ATS Bergamo e Regione Lombardia – Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, con l’obiettivo di dare voce all’esperienza dei caregiver e migliorare i servizi di sostegno in tutta Italia.
Perché partecipare?
La partecipazione è volontaria e completamente anonima. I dati saranno usati solo per fini di ricerca. Grazie fin da ora per il tuo tempo: il tuo contributo può fare la differenza.
Un caro saluto
Ultimo Aggiornamento
Ultimo Aggiornamento